Cambio Automatico, Clima auto, Abs, Esp, Servo, 6 Airbags, 4 vetri elett., Retrovisori Est. Reg. elett., Radio Usb con comandi al volante, Vivavoce Bluetooth, Navigatore, Telecamera post., Cruise control, Volante multifunzione in pelle, Sensore luci, Sensore pioggia, Freno a mano elett., Keyless start, Luci diurne al Led, Fari Full Led, Sensori parcheggio anteriori e posteriori, Spoyler post., Vetri posteriori oscurati, Cerchi lega 18″, Modanature interne in pelle, Bracciolo, Interni in pelle bianca e tessuto.
Note: Garanzia Ufficiale DS.
La DS3 Crossback E-Tense è la versione elettrica della piccola crossover francese. La carrozzeria non differisce da quella delle varianti con il motore termico: grande mascherina esagonale, fari lunghi e sottili, luci diurne verticali, maniglie nascoste nelle portiere (fuoriescono avvicinandosi all’auto con la chiave in tasca). Invariati anche i sottili sfoghi d’aria laterali nel paraurti posteriore, che sono finti, ma contribuiscono a dare un aspetto ancora più grintoso. I sottili fanali orizzontali uniti da un elemento cromato, impreziosiscono la parte posteriore e accentuano visivamente la larghezza della vettura. In conclusione, gli unici dettagli per distinguere questa versione a batteria sono le finiture satinate e, ovviamente il logo E-Tense. Premuto il pulsante di avviamento e cominciando ad accelerare ci si rende subito conto di essere su una vettura elettrica: ci si muove in silenzio, con una risposta dell’acceleratore immediata, specie in modalità Sport (si seleziona con un tasto nella consolle). Fin da subito si sente una bella spinta, soprattutto se si considera che si hanno a disposizione “solo” 136 CV. In modalità Comfort, invece, si perde un po’ di spunto, ma la guida resta piacevole; mentre in Eco l’auto è molto meno reattiva nella risposta, così da ridurre l’assorbimento dalla batteria. Per aumentare la capacità rigenerativa in frenata, si può inserire la funzione Brake (spostando indietro la leva del cambio): in questo modo, rilasciando il pedale dell’acceleratore, la vettura rallenta vistosamente, senza bisogno di toccare il freno. In marcia si apprezza lo sterzo piuttosto preciso della DS3 Crossback E-Tense, mentre la taratura abbastanza rigida delle sospensioni non fa coricare troppo l’auto in curva (il peso di quasi 1450 kg, 245 più della 1.5 a gasolio, comunque, si fa sentire), senza far viaggiare scomodi.