Berlina a cinque porte di medie dimensioni, la quarta generazione della Ford Focus (lievemente aggiornata a fine 2021) è un’auto dalle linee sinuose e con un abitacolo particolarmente spazioso; lineare e moderna la plancia, con l’enorme display di 13,2″ dell’impianto multimediale a sbalzo sopra la consolle centrale (solo nella Business è di 8″). Il bagagliaio ha una capienza più che discreta. I tecnici hanno lavorato molto per garantire una guida precisa, e in effetti l’auto è maneggevole (soprattutto nel più sportiveggiante allestimento ST-Line)Il 1.5 turbo diesel, che nella versione da 120 CV garantisce un certo brio e in quella da 155 regala qualche soddisfazione a chi ama le auto grintose. La Ford Focus della prova è una grintosa ST-Line: oltre a paraurti dalle forme più spigolose e alla mascherina con griglia a esagoni, ha sospensioni irrigidite e ribassate di 1 cm. Il comfort resta più che accettabile anche con le maxi-ruote di 18” optional, che aggiungono parecchia aggressività alla linea, e la tenuta di strada è eccellente. Il motore è il moderno 1.5 turbodiesel da 120 CV, che garantisce riprese vivaci e consumi soddisfacenti.