Andare incontro alle esigenze del mercato e rispondere alle nuove normative in materia di ambiente. Sono questi i punti di riferimento della Ford nell’allestire l’offerta del proprio modello icona nel settore dei veicoli commerciali. L’ultima operazione riguarda il Ford Tourneo Custom (foto qui sopra) vale a dire il modello dalle dimensioni medie, identificato dal nome Tourneo (lunghezza 4,97 metri, nella versione più corta) e configurazione per il trasporto passeggeri, come fa intendere la denominazione “Custom”. La novità è l’introduzione di nuovi propulsori diesel 2.0 EcoBlue rispettivamente da 105 e 130 CV che consente un risparmio nei consumi pari al 6%. la Tourneo Custom: fa di tutto per nascondere le sue origini, che affondano le radici nel variegato mondo dei veicoli commerciali. E assume le sembianze di un mezzo ideale per affrontare lunghi viaggi. Anche perché, in alcuni casi, lo spazio non basta mai. E una famiglia numerosa, invece della classica Suv, potrebbe trovare in questa otto posti la soluzione definitiva. Il motore, invece, tradisce le reali origini della Tourneo. Non tanto per la spinta, perché questo 2.0 turbodiesel da 130 cavalli non fa troppi complimenti quando occorre buttare a terra la coppia, quanto piuttosto per la rumorosità, che penetra in maniera piuttosto evidente, soprattutto nella zona anteriore della cabina. In compenso, il cambio automatico SelectShift va che è una meraviglia e aiuta a rafforzare la sensazione di trovarsi al volante di un’auto normale. Anche perché il confort non è affatto male