Al Salone dell’automobile di Francoforte del settembre 1987 venne presentato il primo step evolutivo della Delta HF 4WD: ribattezzata Delta HF Integrale, risultava aggiornata in alcuni particolari, sia stilistici sia meccanici. Esternamente la nuova versione si riconosceva per i parafanghi allargati, il nuovo disegno di paraurti e minigonne, le nuove prese d’aria anteriori e sul cofano motore.Al di là di ogni bandiera, al di là di ogni credo automobilistico, è amata e rispettata da tutti, perché i gradi di regina dei rally se li è conquistati sul campo. Protagonista di una stagione di successi indimenticabili a cavallo tra gli anni ’80 e ’90, la Lancia Delta HF Integrale è una delle auto più vincenti nella storia del motorsport ed è avvolta da un’aura di leggenda che, con il passare del tempo, ha finito per mitizzare anche le versioni stradali. Le quali, da sempre molto apprezzate dagli appassionati della bella guida per il loro comportamento sicuro e brillante su ogni fondo, garantito dall’accoppiata vincente tra il motore turbo e le quattro ruote motrici, oggi spuntano quotazioni vertiginose nel mercato delle auto d’epoca e da collezione. Il risultato è che la Lancia Delta HF Integrale è diventata un’auto per pochi, ritagliandosi un pubblico via via sempre più benestante, ma talvolta non abbastanza “preparato” per far fronte a tutto ciò che comporta possedere un’auto così particolare e unica nel suo genere