La citycar Hyundai i20 viene lanciata nella sua terza generazione nella primavera del 2020, solo a 5 porte e a trazione anteriore. Ha tratti scolpiti e inedite scalfature nel cofano e nelle fiancate, che vogliono trasmettere un’impressione di dinamismo. L’ampia mascherina si congiunge ai fari anteriore, che presentano un’inedita firma luminosa a led. Sul portellone i fanali hanno uno sviluppo orizzontale, estendendosi fino alle fiancate.
Curato e moderno, l’abitacolo della Hyundai i20 mette al centro della plancia lo schermo a sfioramento di 8 o 10,25”, abbinato al cruscotto digitale (ma non personalizzabile) di 10,25”: il sistema multimediale è connesso a internet ed è compatibile senza filo con Android Auto e Apple CarPlay. Tutte le plastiche, per quanto rigide, sono ben assemblate e non hanno un aspetto “povero”. Le regolazioni manuali del sedile e del volante (anche in profondità) consentono a tutti di ritagliarsi un posto “su misura”. Agilità, sterzo e manovrabilità convincono. La tenuta di strada è ottima e le reazioni sempre prevedibili.