Anche se le linee sono molto vicine a quelle del modello pensionato nel 2018, questa seconda generazione della Range Rover Evoque è del tutto diversa: della vecchia sono state riprese solo le cerniere delle porte e parte della meccanica. Molto elegante e curata, ha le maniglie di apertura delle quattro porte a filo della carrozzeria: fuoriescono solo quando servono. Invariata la lunghezza “a prova di città” (437 cm), mentre si sono guadagnati un paio di centimetri per le gambe di chi sta dietro (anche chi è alto 190 cm sul divano non sta scomodo) e qualche litro per il bagagliaio (di forma regolare ma non proprio generoso). Un bel passo avanti è stato fatto per le finiture: convincono montaggi e materiali. Grazie alle dimensioni contenute (è lunga 437 cm), la Range Rover Evoque ha il pregio di muoversi con agilità negli spazi ristretti. L’assetto rigido rende sicura e piacevole la guida, con inserimenti in curva veloci e un coricamento laterale contenuto.