Anche se non delle più giovani (ha debuttato nel 2012), la Mercedes Classe A è ancora al passo con i tempi: non solo nell’aspetto (grintoso e personale), ma anche dal punto di vista tecnico. Il suo 1.5 a gasolio consuma poco, ha un discreto brio: abbinato al cambio robotizzato (2.240 euro) a doppia frizione dell’auto in prova, garantisce una buona souplesse di marcia, rendendo questa Mercedes una valida alleata per chi guida molto nel traffico. Ma anche quando c’è “strada libera” la vettura resta gradevole da condurre.La tenuta di strada della Mercedes Classe A 180 d Executive è elevata: i pneumatici con la spalla bassa favoriscono rapidi e precisi inserimenti nelle curve (ma hanno delle difficoltà ad assorbire le buche), mentre il retrotreno si mantiene sempre stabile.Anche se dai 109 CV non si può pretendere molta grinta, lo sterzo diretto, la veloce risposta del cambio (un po’ meno nelle scalate) e la confidenza che la vettura concede, invitano all’andatura allegra. Potenti e infaticabili i freni. Parecchi i 21,7 km/l di percorrenza media registrati nel corso della prova.