Con i suoi 428 centimetri di lunghezza, la Opel Mokka ha le carte giuste per muoversi con disinvoltura anche nel traffico cittadino. Nelle manovre di parcheggio, però, c’è da fare i conti con una visibilità posteriore scarsa (ma per la versione del test i sensori di distanza sono di serie, davanti e dietro). Buono il comfort, anche grazie al 1.6 turbodiesel da 136 che è silenzioso, oltre che non troppo assetato. Alla guida, invece, la tedesca si distingue per la precisione dello sterzo e la buona tenuta di strada. E, se il fondo è umido, la trazione integrale (efficace anche in fuori strada, a patto di non esagerare, visto che l’altezza da terra è di poco inferiore a 16 cm) fa seguire meglio le traiettorie. Quest’auto si guida con piacere anche grazie alla fluidità e alla silenziosità del 1.6 turbodiesel da 136 CV (il precedente 1.7 da 131 CV era molto più rumoroso e soggetto a forti vibrazioni): la spinta è buona, ma solo se lo non si fa scendere di giri.