Le dimensioni compatte della carrozzeria la citroen c1 è lunga appena 348 cm, 17 meno di una Fiat Panda) non lasciano molte speranze circa lo spazio a bordo. Che, in effetti, è su misura per quattro persone (a differenza di altre citycar, il quinto posto non è proprio previsto, neppure pagando).L’abitacolo della citroen c1 mostra forme giovanili, a partire dalla plancia. Quest’ultima però impiega materiali di qualità non elevata, sia confrontandoli con i recenti modelli del marchio del Leone sia con quelli di altre vetture cittadine dal prezzo simile.Nel nostro test ci siamo concentrati sulla versione intermedia Active con il motore 1.0. Sulle trafficate strade parigine la citroen c1 si muove decisamente disinvolta. La visibilità è buona in avanti, mentre in retromarcia c’è qualche problema in più. Le sospensioni hanno una taratura che fa sentire un po’ i tratti sul pavé, mentre il brio del tre cilindri (che vibra parecchio in accelerazione) è discreto, a patto però di tenerlo bene su di giri: del resto la casa dichiara 13 secondi per lo “0-100” (e 160 km/h di velocità massima). Lasciando la città, si apprezzano le buone doti di guida; non altrettanto la rumorosità proveniente dall’esterno.