Dalla quinta generazione della Renault Espace, la casa ne ha rinfrescato l’offerta. L’operazione non ha comportato modifiche alla linea, neanche per piccoli aggiustamenti di dettaglio.La Renault Espace 2017 punta a migliorare il comfort di viaggio con l’arricchimento dell’equipaggiamento interno e l’ammodernamento del sistema multimediale R-Link2, reso compatibile con i protocolli Apple CarPlay e Android Auto per la connessione degli smartphone.Più rimarchevole la nuova proposta in tema di motori. In tempi in cui la tendenza generale sembra essere il ridimensionamento di cilindrate, consumi ed emissioni, la Renault ha ritenuto opportuno offrire una nuova scelta che mette a disposizione più potenza e più coppia, senza preoccuparsi del fatto che consumi ed emissioni di CO2 aumentino di qualche decimale.a grande sensazione di ariosità tipica delle versioni precedenti è scomparsa: la distanza tra pavimento e soffitto è sensibilmente inferiore. Possiamo comunque dire che, davanti, si viaggia “alla grande” (godendo di una buona visibilità in ogni direzione). Si sta bene anche in seconda fila: ci sono tre poltroncine singole, tutte uguali, e larghe abbastanza per ospitare altrettanti adulti.