La Renault Arkana è una suv-coupé medio-grande, nata sulla base della più piccola crossover Captur. La forma filante del tetto può trarre in inganno, perché in realtà non crea problemi di abitabilità. Anzi, questa auto è una vera cinque posti, e anche chi è di statura superiore alla media trova posto senza problemi. Altrettanto buono il giudizio sulla capienza del bagagliaio, a cui si accede da un ampio portellone (ma con soglia distante da terra). La plancia è moderna, con due display (ottimo il sistema multimediale) e una disposizione razionale dei comandi; le finiture sono curate, se non in alcuni dettagli (soprattutto nel vano bagagli). Questa vettura è solo ibrida, automatica e a trazione anteriore (ma la notevole distanza da terra del sottoscocca, 19,9 cm, aiuta sulle strade più accidentate). la vivacità in ripresa non manca. Le E-Tech, invece, sono ibride full, e il motore 1.6 lavora insieme a due potenti unità elettriche. Rispetto alle 1.3, la casa promette emissioni e consumi più bassi del 20% in media, e ancora di più in città, dove per la maggior parte del tempo il 1.6 sta spento; le prestazioni sono un po’ inferiori. Quanto al comportamento dinamico, abbiamo riscontrato un comfort più che discreto considerando l’impostazione sportiveggiante dell’auto e una buona agilità fra le curve.