Cambio Automatico, Clima Auto Bizona, abs, servosterzo, esp, 6 airbag, 4 vetri el., Retrovisori Est. Elettr. ripieg. Elettr., Retrov. Int. Fotocrom.,Radio display con usb e comandi al volante, Navigatore, Telecamera Post., Keyless, Bluetooth, Cruise Control Adattivo,Luci diurne a Led, Fari Full Led, Sens. Luci e pioggia, Sensori Parcheggio Ant.e Post., Freno a mano Elet., Portellone Post.Apribile Elettricamente, Maniglie in tinta carrozzeria, Spoiler Post., Volante Multif. in pelle, Bracciolo, Cerchi in Lega 18″, Interni in Tessuto.
Note: Lane Keeping Assist, Traffic sign recogn., Driver Attention Assist, Alfa Romeo DNA.
La prima crossover media della casa sfrutta la base meccanica della Jeep Compass, ma profondamente evoluta (in particolare per quanto riguarda sterzo e sospensioni). Ariosa e ben fatta, l’Alfa Romeo Tonale se la gioca alla pari con le migliori rivali anche per quanto riguarda la tecnologia: si possono avere tutti gli aiuti di guida più evoluti e i fari a matrice di led; di serie, già dalla “base”, c’è un reattivo, ricco e intuitivo sistema multimediale. Curata la messa a punto di sospensioni e sterzo. Le prime limitano efficacemente il rollio pur filtrando bene le asperità, perfino con i cerchi di 20”; il secondo è sportivo, ovvero molto diretto per il tipo di vettura (il 15% in più rispetto a quello della Compass) e preciso. Quanto ai motori dell’Alfa Romeo Tonale, la scelta è fra il ben noto 1.6 Multijet, vivace, ricco di coppia motrice ed economo, e il nuovo 1.5 ibrido a benzina. Quest’ultimo adotta un sistema a metà strada fra quelli mild e full tradizionali: il motore elettrico è integrato nel cambio robotizzato a doppia frizione e sette marce e, con i suoi 20 CV, permette di fare manovra o di muovere l’auto senza emissioni (per alcuni metri, e a patto di restare sotto i 30 km/h circa). La batteria è posta sotto il tunnel fra i sedili, così da non ingombrare il bagagliaio (che, comunque, non è fra i più ampi). Due i livelli di potenza del raffinato quattro cilindri: 130 o 160 CV, con il secondo specifico per la Tonale (l’altro è montato anche su modelli della Fiat e della Jeep) e caratterizzato dal turbo a geometria variabile anziché fissa: una soluzione comune nei motori diesel, ma rara per quelli a benzina. L’unità termica e quella a corrente lavorano in sinergia, ma solo inserendo la modalità Dynamic la risposta dell’acceleratore e del vellutato cambio è all’altezza del marchio Alfa Romeo.