Trazione Integrale 4×4, Cambio Automatico con Paddle al volante, Clima Auto, Abs, Esp, Servo, 8 Airbags, 4 vetri elett., Retrovisori Est. Reg. elettrici rip.elettr.,Radio Bose cd Usb con comandi al volante, Vivavoce Bluetooth,Navigatore,Telecamera post., Cruise Control, Keyless system, Volante multifunzione in pelle, Sensore luci+pioggia, Luci diurne a led, Fari Full Led, Sensori parcheggio Ant.e Post., Spoyler post.,Portellone Post.Elettrico, Cerchi Lega 19″,Mancorrenti al Tetto,Paraurti sportivi,Minigonne laterali, Interni in Pelle/Alcantara elettrici.
La versione aggiornata dell’Audi A6 e Audi A6 Avant si riconosce dal frontale, in cui spiccano la mascherina più spigolosa e i diversi paraurti. Cambiano anche alcuni dettagli dell’interno (rinnovato il cruscotto); per contenere il peso dell’auto.Rifinito di tutto punto e accogliente, l’abitacolo dell’Audi A6 Avant resta sostanzialmente invariato. Le poche modifiche riguardano lo schermo più ampio, al centro del cruscotto, e l’impianto multimediale perfezionato e facilmente comandabile con la manopola e i tasti fra i sedili. Con il navigatore MMI Plus (di serie per l’allestimento Business plus) si dispone anche del raffinato schermo di 8” (fuoriesce dal centro della plancia) ad alta definizione. Il poderoso turbodiesel dell’Audi A6 Avant 3.0 quattro S-tronic sviluppa 272 cavalli, sufficienti ad imprimere accelerazioni fulminee a questa wagon pesante 1900 kg, accompagnate da un piacevole rombo sportivo. La sonorità di questo motore ha poco da spartire con le comuni unità a gasolio: ad andature tranquille, è silenzioso. Del resto, nell’abitacolo filtrano pochi rumori e anche le sconnessioni della strada vengono assorbite senza scossoni per i passeggeri. Tornando alla guida, nonostante quest’Audi sia un “macchinone”, l’agilità è di buon livello. Non sono da meno la stabilità e il grip in uscita dalle curve, favoriti dalla trazione integrale, che varia la ripartizione della coppia fra i due assali a seconda delle necessità (normalmente è per il 40% all’avantreno e per il 60% al retrotreno). Il cambio automatico a otto rapporti è puntuale nei passaggi di marcia (sempre dolci) mentre lo sterzo, leggero anche nella modalità di guida più sportiva (la Dynamic) tra le quattro disponibili (variano al risposta di acceleratore, sterzo, sistemi elettronici e cambio automatico).