Trazione integrale 4×4, Cambio Automatico con Paddle al volante, Clima auto, Abs, Esp, Servo, 6 Airbags, 4 vetri elett., Retrovisori Est. Reg. elett. Ripiegabili elett. e riscaldabili, Fendinebbia, Radio Cd Usb Sd con comandi al volante, Vivavoce Bluetooth, Navigatore, Cruise control, Volante multifunzione in pelle, Retrovisore interno fotocromatico, Sensore luci, Sensore pioggia, Freno a mano elett., Keyless start, Luci diurne al Led, Fari Bixenon, Sensori parcheggio posteriori, Spoyler post., Portellone apribile elettrico, Mancorrenti al tetto, Cerchi lega 17″, Bracciolo, Interni in tessuto.
La vecchia Audi Q5 era stata molto apprezzata per l’eleganza delle forme, le finiture curate e il comfort. Il modello arrivato nel 2016, pur tutto nuovo, punta sulle stesse qualità: la linea è simile, ma più scolpita, gli interni sono ben realizzati e la silenziosità, anche in questa versione a gasolio, è notevole. Un buon passo avanti è stato poi compiuto nella guida: tra l’altro, il peso è calato di 90 kg, pur se l’auto è lunga 466 cm (3 più di prima). È nuova anche la trazione integrale, denominata quattro ultra; studiata per limitare gli attriti (di solito la potenza va solo alle ruote anteriori), si comporta bene sui fondi a bassa aderenza. Con le ruote di 17 pollici, maneggevolezza e tenuta di strada sono di buon livello; ottime la stabilità e la frenata. Il 2.0 diesel con 163 cavalli fa bene il suo lavoro: senza essere un motore sportivo, garantisce riprese rapide e fluide, con consumi apprezzabili. Come la versione precedente, anche questa Audi Q5 è abbastanza comoda per quattro, ma dietro offre un po’ meno agio di molte concorrenti; ampio il bagagliaio. La dotazione dell’Audi Q5 include i fari xeno e il portellone ad azionamento elettrico.