Trazione Integrale 4×4, Cambio Automatico, Clima Auto Bizona, abs, servosterzo, esp, 6 airbag, 4 vetri el., Retrovisori Est. Elettrici, Radio usb comandi al volante, Bluetooth, Navigatore, Cruise Control, Luci diurne a Led, Fari Full Led, Sens. Luci, sensore pioggia, Freno a mano elettr., Sensori Parcheggio Ant.e Post., Maniglie in tinta carrozzeria, Spoiler Post.,Portellone Apribile Elettrico, Volante Multif. in pelle, Bracciolo, Paraurti sportivi,Mancorrenti al Tetto, Cerchi in Lega 18″, Interni in Alcantara/Tessuto M-sport.
Tutta nuova, la BMW X1 ha forme più importanti rispetto al modello che ha mandato in pensione: crescono abitabilità, piacere di guida e qualità degli interni. Il due litri da 190 CV è silenzioso e spinge forte già dai primi giri mentre il cambio automatico a otto marce è tanto rapido quanto dolce e sceglie sempre la marcia adeguata. La BMW X1, la più piccola fra le suv della casa tedesca, è tutta nuova: nasce sulla piattaforma comune alla Serie 2 Active Tourer e alle Mini più recenti. Accorciata di 4 cm e più alta di 3, sembra più “importante” della precedente. È migliorata nei materiali e nella guida, e offre maggior spazio: merito anche del motore, che ora è disposto trasversalmente, anziché longitudinalmente come sul vecchio modello (il cofano è quindi più corto e c’è più spazio a disposizione dell’abitacolo). Nei percorsi tortuosi è a proprio agio: il merito è anche dello sterzo a demoltiplicazione variabile Variable Sport Steering. Nei materiali, il passo avanti rispetto al vecchio modello è evidente. La plancia della BMW X1 è rivestita da uno spesso strato morbido e, in questa versione, è impreziosita da inserti laccati neri. L’elettronica è avanzata, ma intuitiva: sul “rotellone” di controllo del sistema multimediale è possibile tracciare col dito lettere e numeri.Le sospensioni elettroniche della BMW X1 (optional) rendono la vettura confortevole su fondi sconnessi e pavé. Grazie pure al cambio automatico, si riprende velocità con vigore anche da meno di 1000 giri.