BMW X1 xDrive25e X-Line 1.5b 125cv(+95cv Elettrico) Steptronic ’20 61Mkm

1 Video

Trazione integrale 4×4, Cambio Automatico, Clima Auto bizona, abs, servosterzo, esp, 6 airbag, 4 vetri el., Retrovisori Est. Elettr.e ripieg. Elettr., Fendinebbia, Radio usb comandi al volante,  Navigatore, Keyless, Bluetooth, Telecamera post, Cruise Control, Head up display, Luci diurne a led, Sens. Luci e pioggia,Fari Full Led, Sensori Parcheggio Ant.e Post., Portellone Post.Elettrico, Spoiler Post., Mancorrenti al Tetto, Chrome line esterna, Volante Multif. in pelle, Bracciolo, Cerchi in Lega 19″,Interni in Pelle Nera con reg.elettrica lombare.

Note: Garanzia 4 anni o 100.000km Ufficiale Bmw + Pack manutenzioni 5 anni o 100.000km

Ancora attuale nelle forme esterne (anche perché erano state aggiornate leggermente nel 2019), la BMW X1 ha interni spaziosi, luminosi e ben rifiniti, per quanto non moderni. In questa versione ibrida plug-in abbina a un 1.5 a benzina da 125 CV per le ruote anteriori a un motore elettrico da 95 CV che muove l’asse posteriore. L’effetto di questo sistema di trazione 4×4, oltre al grip garantito sui fondi scivolosi, è una buona precisione di guida nelle strade tortuose, dove si apprezzano pure lo sterzo reattivo e il cambio automatico a sei marce piuttosto rapido. Quanto ai consumi, un “pieno” alla batteria consente di percorrere in modalità elettrica in media 41 km (49 in città), mentre esaurita la carica ogni litro di benzina fa viaggiare in media per 12,1 km.La ricarica di corrente avviene dalla presa nel parafango anteriore sinistro. La batteria al litio della BMW X1, che è sotto il divano, ha una capacità nominale di 10 kWh (8,8 effettivamente utilizzabili) e si ricarica in corrente alternata, da una presa domestica o da colonnine fino a 3,7 kW. Per passare da zero al 100% abbiamo impiegato due ore e 52 minuti (la casa dichiara tre ore e 12 minuti), e la colonnina ha erogato 10,28 kWh: durante la ricarica una parte dell’energia si disperde, com’è normale che sia.Si apprezza subito la qualità delle finiture della BMW X1, in particolare della plancia, ma altrettanto rapidamente si nota che l’ambiente non è dei più attuali: basta dare un’occhiata al (ben leggibile) cruscotto a lancette, ai comandi di radio e “clima” bizona o alla leva del cambio automatico. Moderno, invece, il sistema multimediale con schermo di 10,3” (optional, insieme all’head-up display): è ricco, ma poco personalizzabile, e ha una grafica razionale.Oltre che luminoso, l’abitacolo della BMW X1 è spazioso: si viaggia comodi in quattro, grazie al tanto lo spazio per le gambe e in altezza.La BMW X1 è agile e scatta con vivacità, ma esaurita la carica delle batterie (che, volendo, consentono di marciare a “zero emissioni” per quasi 50 km).La guida di questa BMW X1 è appagante, per via dello sterzo pronto e preciso e dell’elevata tenuta di strada. Sul bagnato, la trazione integrale (grazie al motore elettrico posteriore) aumenta la sicurezza.

Contattaci

TEL:
0432 996363

Richiedi Informazioni

    Nome:

    Telefono:

    E-mail:

    Messaggio

    [recaptcha]

    * Cliccando su "invia" acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali (consulta l'informativa sulla privacy riportata al link a fondo pagina).

    €36 900
    Chilometraggio 61.000
    Alimentazione Ibrida Elettrico/Benzina
    Cilindrata 1.499
    Anno Luglio 2020
    Cambio Automatico
    Trazione 4x4
    Colore Storm Bay met.
    Interno Pelle nera
    N. Posti 5
    Fatturabile No
    Potenza (CV) 125cv/92kw (+95cv Motore Elettrico)
    Garanzia Sì Ufficiale Bmw fino a Luglio 2024 o 100.000km
    Numero Porte 5
    Finanziamento Si