Trazione Integrale 4×4, Cambio Automatico con Paddle al Volante,Clima auto trizona, Abs, Esp, Servo, 6 Airbags, 4 vetri elett., Retrovisori Est. Reg. elett. Ripiegabili elett., Fendinebbia, Radio Usb type c con comandi al volante, Vivavoce Bluetooth, Navigatore, Cruise Control Adattivo, Intelligent safety, Selettore feeling di guida, sensore luci, sensore pioggia, keyless, Volante multifunzione in pelle, Fari Full Led, Sensori Parcheggio Ant.e Post., Portellone Post.Elettrico, Vetri post oscurati, Cerchi in Lega 19″ 5 doppie razze brunite, Mancorrenti al tetto, Minigonne laterali,Interni in Pelle/Tessuto.
Note: Garanzia 4 anni o 100.000km e Pacchetto Manutenzioni 5 anni o 100.000km!!! Fornita anche con le Gomme Winter!
La terza generazione della suv tedesca cresce molto nel comfort e nella dotazione tecnologica. Dal punto di vista estetico, invece, la BMW X3 resta fedele a se stessa, anche se si nota un maggiore equilibrio delle forme, e un aspetto più sobrio ed elegante. Anche per l’ampio abitacolo, nessuna rivoluzione: mantiene gli standard delle più recenti BMW, con un’atmosfera seriosa, finiture quasi sempre di alto livello accurate e un’insonorizzazione accurata. La sensazione è di viaggiare in un vero salotto. Quanto alla guida, anche se il 2.0 da 190 CV con il sistema M-hybrid da 48v (il diesel meno potente per la BMW X3) non è graffiante, garantisce una spinta consistente e consuma poco: accoppiato al rapido e dolce cambio automatico a otto marce, assicura lo sprint che serve per una guida disinvolta. Più preciso che diretto, lo sterzo asseconda la buona maneggevolezza dell’auto, che ha anche freni efficienti. Le quattro ruote motrici danno una mano sui fondi a scarsa aderenza: in situazioni normali, la frizione a controllo elettronico invia il 60% della trazione dietro e il 40% davanti, ma in caso di necessità può trasferirne fino al 100% su un solo asse. La strumentazione digitale della BMW X3 è nitida, e se ne possono variare grafica e colore (in base alla modalità di guida selezionata con il cursore fra i sedili); molte le informazioni visualizzabili nella parte centrale dello schermo. Lo spazio per i passeggeri non manca affatto, e il passo, allungato di 5 cm rispetto alla precedente BMW X3, va a vantaggio di chi viaggia sul divano. La seduta piatta ben si presta ad ospitare anche tre persone. Al baule, fra i più capienti della categoria, si accede dall’ampio portellone con apertura elettrica (di serie), che “libera” un’apertura di forma regolare. Il vano è rifinito con attenzione e il piano privo di gradini, ma il tendalino che resta a 3,5 cm dallo schienale del divano non riesce a nascondere tutto il carico. I binari nel pavimento con gli occhielli mobili (per bloccare il carico) e l’elegante placca inox sulla soglia di carico, sono di serie. Il funzionamento rotondo del motore e del cambio della BMW X3 sono l’ideale per viaggiare in souplesse. Se viene richiesta maggiore reattività, selezionata la modalità Sport con il cursore nel tunnel, il quattro cilindri risponde più prontamente e lo sterzo, già non troppo leggero, si appesantisce ulteriormente. Fra le curve la BMW X3 è disinvolta e si può contare su freni efficaci. Contenuta la richiesta di gasolio: 16,4 km con un litro di gasolio.