Climatizzatore , abs, servosterzo, esp, 6 airbag, 2 vetri el., Retrovisori Est. Elettrici,Fendinebbia,Radio cd mp3 comandi al volante,Cruise Control,Maniglie in tinta carrozzeria,Volante Multif.,Interni in Tessuto.
Sulla Citroën C3 è il momento di un leggero aggiornamento, che coinvolge soprattutto il frontale. Più ricercato, è arricchito di una sottile mascherina cromata e da luci diurne ai led (poste ai lati del paraurti, sono mal protette dagli urti). Per i motori, la novità è il 1.0 a tre cilindri con 68 CV e alimentato a benzina. L’abitacolo facilmente accessibile della Citroën C3 non è cambiato. Comodo anche per quattro adulti, è ampio in rapporto alla carrozzeria lunga solo 394 cm, oltre che ricco di portaoggetti e ben rifinito. Particolarmente riuscita la plancia che, grazie ai numerosi elementi verniciati di grigio e di nero, non sembra quella di una semplice utilitaria. Non male la posizione di guida: è ben regolabile, ma con la pedaliera un po’ troppo vicina al pavimento. Capiente, come prima, il bagagliaio: 300 litri con cinque posti in uso e 1000 a divano ripiegato.Nella guida, la Citroën C3 bada più che altro al comfort. Efficacemente isolata dai rumori esterni e dalle asperità della strada, è sicura e dotata di un valido sterzo (leggero e abbastanza preciso). Meno riuscito il cambio: gli inserimenti delle cinque marce sono contrastati e la leva ha la corsa lunga.