Trazione Integrale 4×4, Cambio Automatico con Paddle al volante, Clima Auto Trizona,abs, servosterzo, esp, 6 airbag, 4 vetri el., Retrovisori Est. Elettr.ripieg.Elettr. e Riscald,Fendinebbia, Radio Beats Touchscreen usb con comandi al volante, Navigatore, Telecamera 360°, Bluetooth, Cruise Control Adattivo, Keyless system, Luci diurne a Led, Fari Full Led, Sens. Luci, Sensori Parcheggio Ant.e Post. con Park Assist., Freno a mano Elettrico, Mancorrenti al Tetto,Vetri Post.Oscurati, Maniglie in tinta carrozzeria, Volante Multif. in pelle riscaldabile, Bracciolo, Cerchi in Lega 20″, Portellone Apribile Elettricamente, Interni in Pelle/Alcantara, Regol. Elettric.e Riscaldati.
La Cupra Formentor è una crossover che punta su un’estetica “tutta grinta” e su una guida appagante e sportiva, senza imporre vere rinunce in fatto di praticità e versatilità. Concetti che arrivano alla massima espressione con questa VZ5 da 390 CV: VZ sta per “veloz” (veloce in lingua spagnola), mentre 5 esprime il numero dei cilindri del suo 2.5. Basata sulla piattaforma MQB Evo comune ad altri modelli del gruppo Volkswagen (cui la Cupra fa capo), la Formentor è spaziosa in rapporto ai suoi 445 cm di lunghezza e offre pure una buona capacità di carico (nonostante la coda spiovente da coupé limiti la visuale posteriore). La Cupra Formentor VZ5, grazie al suo 2.5 turbo a benzina a cinque cilindri capace di ben 390 CV e 480 Nm di coppia, strappa lo scettro della Cupra più potente alla già nota 2.0 da 310 CV (a quattro cilindri) e, come quest’ultima, si può avere soltanto con il cambio robotizzato a doppia frizione DSG a sette rapporti e la trazione integrale 4Drive. A parte i cerchi in lega di 20” (anziché di 18” o di 19”), a distinguere la Cupra Formentor VZ5 dalle edizioni meno potenti ci sono particolari che non sfuggono all’occhio dei più appassionati: primi fra tutti, le prese d’aria anteriori più ampie e alcuni elementi aerodinamici in fibra di carbonio. Un’altra peculiarità è costituita dalle due coppie di terminali di scarico disposte in diagonale nelle estremità dell’estrattore d’aria. Letteralmente ancorati (solo un filo infossati) alle massicce poltrone sportive, rivestite in pelle e marcatamente sagomate (ma anche ospitali), sembra quasi di far corpo unico con la Cupra Formentor VZ5. Il design degli interni è piuttosto elaborato, con il motivo dell’esagono (quello della presa d’aria anteriore) ripreso in vari elementi, come le bocchette d’aerazione.Il cinque cilindri in linea, che ha una messa a punto specifica rispetto alle unità omologhe che equipaggiano alcune Audi RS, rende la nuova Cupra Formentor VZ5 capace di impensierire fior di sportive: la casa dichiara appena 4,2 secondi nello “0-100”, e la velocità massima ufficiale è di 250 km/h (valore limitato elettronicamente). L’assetto della VZ5 è ribassato di 10 mm rispetto a quello della Cupra Formentor da 310 CV, e per migliorare il comportamento in curva la trasmissione 4Drive integra il Torque Splitter: un sistema che, mediante due frizioni elettroidrauliche indipendenti, distribuisce la coppia motrice fra le ruote posteriori in modo da massimizzare la velocità in curva. Per chi va in circuito, non manca nemmeno la funzione Drift (sono 6 le modalità disponibili, impostabili col pulsante disposto sotto la razza sinistra del volante: Comfort, Sport, Cupra, Drift, Individual e Off road) un programma di guida che consente di esibirsi con realtiva facilità in vistose derapate.