Km Zero! Vero Afffare! Cambio Automatico con Paddle al volante, Clima auto bizona, Abs, Esp, Servo, 6 Airbags, 4 vetri elett., Retrovisori Est.elettrici e ripiegabili, Radio Mp3 Usb con Comandi al volante, Vivavoce Bluetooth, Navigatore,Telacamera Post., Cruise Control Adattivo, Head up Display, Keyless System Entry & Start, Volante multifunzione in pelle, Sensore luci+pioggia, Freno a mano elettrico, Luci diurne al Led, Fari Full Led DS Matrix, Sensori Parcheggio anteriori e posteriori, Paraurti sportivi, Spoyler post., Mancorrenti al tetto, Portellone apribile elettrico, Vetri Post.Oscurati, Chrome line esterna, Cerchi Lega 19″ Lima, Interni in Pelle.
La nuova media del marchio di lusso francese è realizzata sulla piattaforma EMP2, la stessa della nuova Peugeot 308 (le due case fanno parte del gruppo Stellantis), e non ha nulla a che vedere con il vecchio modello venduto dal 2011 al 2018. Lunga 440 cm, la DS 4 ha un frontale “importante”, con fari sottili e appuntiti a matrice di led, vistose luci diurne “a L” e mascherina con la griglia nera attraversata da una trama di piccoli rombi cromati che le danno un aspetto tridimensionale. Il profilo è filante, quasi da coupé, con il lungo cofano solcato da nervature laterali ben raccordato al parabrezza, il tetto che scende gradualmente verso la coda, la linea dei finestrini che termina a punta e i montanti posteriori molto inclinati. Le fiancate, con le eleganti maniglie a scomparsa a filo della carrozzeria e i generosi cerchi da 19″, sono mosse da profonde nervature e la parte posteriore mostra fanali orizzontali dai tratti taglienti e un alto paraurti. La DS 4 è disponibile anche in due allestimenti particolari. Quello denominato Cross, strizza l’occhio alle suv, adottando delle protezioni nei paraurti, le barre sul tetto e cerchi di 19” . Viene fornito anche un regolatore automatico della velocità da usare nelle discese ripide e scivolose. L’abitacolo della DS 4 E-Tense è elegante e raffinato, ha un design essenziale. Le pelli dei sedili, della plancia e della consolle hanno cuciture con passanti invisibili, mentre le poltrone sono caratterizzate dalla lavorazione a braccialetto di orologio, tipica del marchio. Il cruscotto è digitale (ma l’elegante grafica dello schermo di 7” non è sempre facilmente leggibile) e il sistema multimediale comprende lo schermo di 10,3” a centro plancia, sfogliabile facendo scorrere le dita. Per richiamare alcune delle funzioni principali c’è un altro display di 5” nella consolle, tattile e a comandi gestuali, che consente di attivare le funzionalità preferite con un semplice movimento della mano e riconosce la grafia preregistrata. Molto chiaro l’head-up display della DS 4, che proietta nel parabrezza, davanti agli occhi del guidatore e in una superficie di ben 21”, le informazioni più importanti, come la velocità, l’operatività dei sistemi di assistenza alla guida, i dati di navigazione e i messaggi di avvertimento, ma anche il titolo della canzone che si sta ascoltando o i dati della chiamata ricevuta. La DS 4 E-Tense è spinta da un quattro cilindri 1.6 turbo da 179 CV accoppiato a un’unità elettrica da 110 CV, per 224 CV combinati. Secondo la casa, la batteria di 12,4 kWh si ricarica al 100% in meno di 2 ore se ci si collega a una colonnina che fornisca almeno 7,4 kW e poi consente di viaggiare a zero emissioni per 55 km. Agile e vivace, la vettura ha sospensioni elettroniche che isolano efficacemente dalle sconnessioni, e grazie al dolce cambio automatico è comoda e poco impegnativa da guidare. Il massimo del comfort lo si raggiunge nella marcia in modalità elettrica, che permette di apprezzare le doti di silenziosità e vivacità del motore a corrente, che nei primi metri spinge con forza.