Clima, abs, servosterzo, esp, 6 airbag, 4 vetri el., Retrovisori Est. Elettrici, Fendinebbia, Radio cd usb comandi al volante, Bluetooth, Luci diurne, Maniglie in tinta carrozzeria,Volante Multif. in pelle, Bracciolo, Interni in Tessuto.
La B-Max è la prima mini monovolume della Ford: lunga appena 408 cm (solo 13 cm in più della Ford Fiesta), può essere la scelta giusta per chi desidera un’auto piccola, ma spaziosa. Contraddistinta dalle porte posteriori con il montante centrale incorporato, la Ford B-Max offre un’accessibilità sconosciuta alle altre monovolume. L’abitabilità è buona in rapporto ai 408 cm di lunghezza, ma il divano è comodo soltanto per due e del baule si apprezza più la flessibilità che la capienza con tutti i posti in uso. Esclusive le porte posteriori della Ford B-Max, che sono scorrevoli e “inglobano” il montante centrale. Così quando anche quelle anteriori sono aperte si forma un varco di ben 156 cm: una bella comodità per chi ha a che fare con i seggiolini per i bimbi. Dell’abitacolo si apprezzano pure le finiture curate, ma la consolle risulta troppo affollata di pulsanti. Il bagagliaio non è da record, ma reclinando sia il divano (comodo per due) sia il sedile anteriore destro si ottiene un piano di carico lungo più di due metri. Tutt’altro che ingombrante, la Ford B-Max in città è nel suo habitat naturali. Lo sterzo, preciso e solido, asseconda anche la guida brillante, e fra le curve si apprezzano pure le sospensioni rigide e il limitato rollio. Anche se piuttosto disponibile sin dai regimi inferiori, il 1.0 benzina non è particolarmente vivace e manca d’allungo; la quinta marcia ben “distesa” aiuta a contenere i consumi.