Trazione Integrale 4×4, Cambio Automatico con Paddle al Volante, Clima Auto, abs, servosterzo, esp, 6 airbag, 4 vetri el., Retrovisori Est. Elettr. ripieg.Elettr., Radio usb con comandi al volante, Navigatore, Telecamera Post., Keyless System, Bluetooth, Cruise Control, Luci diurne a Led, Fari Full Led, Sens. Luci, Sensori Parcheggio Ant.e Post. con park assist, Freno a mano Elet., Paraurti sportivi, Minigonne laterali, Tetto Panoramico Apribile, Vetri post.Oscurati, Maniglie in tinta carrozzeria, Volante Multif. in pelle, Bracciolo,Cerchi in Lega 18″, Interni in Pelle Riscaldati.
Rispetto alla già originale berlina, la Mercedes CLA Shooting Brake offre un accesso più agevole e maggiore spazio sopra la testa a chi siede dietro, oltre a un baule più ampio di 25 litri (col divano in uso). Basata sulla piattaforma a trazione anteriore della A e B.Il 2.1 turbodiesel spinge già dai bassi giri e allunga senza “buchi” di erogazione, ma non è silenzioso; valido il dolce il cambio robotizzato a doppia frizione (optional). Quest’ultimo è di serie sulle versioni a trazione integrale 4Matic.Saliti a bordo della Mercedes CLA Shooting Brake, il colpo d’occhio è notevole: una fascia color alluminio, caratterizzata da un motivo “a onda”, attraversa la plancia e incorpora le cinque grandi bocchette d’aerazione rotonde. Davanti tutto bene (solo i più alti toccano la plancia con le ginocchia). Dietro, lo spazio è sufficiente per le gambe.Il quattro cilindri a gasolio assicura un bell’allungo, e il servosterzo a demoltiplicazione variabile (varia non solo la pesantezza ma anche il rapporto di demoltiplicazione in base all’angolo di sterzata, grazie a una cremagliera con denti meno fitti alle due estremità: oltre i primi gradi di rotazione del volante, lo sterzo diventa più diretto) permette di curvare parecchio azionando poco il volante (provvisto delle “palette” per cambiare marcia manualmente). Ridotto il rollio in curva.