Trazione Integrale 4×4, Cambio Automatico , Clima auto bizona, Abs, Esp, Servo, 6 Airbags, 4 vetri elett., Retrovisori Est.elettrici, Radio Usb con comandi al volante, Vivavoce Bluetooth, Navigatore, Cruise Control, Volante multifunzione in pelle, Sensore luci, Freno a mano elett., Luci diurne al Led, Sensori Parcheggio Ant.e Post., Chrome line esterna,Mancorrenti la Tetto, Cerchi lega 17″, Bracciolo, Interni in Tessuto.
Con la nuova generazione, la Mercedes Classe C SW è cresciuta in lunghezza una decina di centimetri (ne misura 470) e ha assunto un look più dinamico, pur mantenendo proporzioni equilibrate ed eleganti. Rispetto al passato è leggermente aumentata anche la capacità del bagagliaio (480 litri con il divano in uso), mentre il peso è diminuito di una sessantina di chilogrammi (anche grazie all’ampio impiego di alluminio nella scocca). Questa versione, mossa dal 2.1 turbodiesel da 204 CV, offre un riuscito compromesso fra prestazioni e consumi: le prime sono piacevolmente briose, i secondi tanto bassi da fare invidia a utilitarie a gasolio meno potenti. Riuscito l’abbinamento con il cambio automatico a sette marce. Davvero confortevole (almeno finché si viaggia in quattro, perché il quinto posto è un po’ sacrificato), la Mercedes Classe C SW è perfetta per i lunghi viaggi. Eppure non fa mancare il piacere di guida, rivelandosi sorprendentemente maneggevole fra le curve e bene incollata all’asfalto. L’abitacolo è elegante, ben rifinito e con (quasi) tutti i comandi al posto giusto; molte funzioni si gestiscono col tecnologico mouse a sfioramento fra le poltrone. Ariosi e ricercati, gli interni della Mercedes Classe C SW sono realizzati con materiali di qualità e ben concepiti anche sotto il profilo funzionale: per esempio, il fatto che molte funzioni si gestiscano attraverso il “mouse” a sfioramento nel tunnel ha consentito di semplificare notevolmente i comandi fisici. Il cambio automatico, la leggerezza dello sterzo e il raggio di svolta contenuto sono d’aiuto, ma per “vivere bene la città” con la Classe C SW è bene non risparmiare sull’acquisto dei sensori di distanza. Senza essere penalizzanti sullo sconnesso, le sospensioni si rivelano solide fra le curve ed esaltano maneggevolezza e tenuta di strada: considerata pure la prontezza del motore e del cambio, e le elevate caratteristiche di aderenza, chi ama guidare con piglio brillante non si annoia. Il motore, vispo, generoso e pronto in ripresa, non disturba con il suo rombo ed è davvero parco nei consumi, persino in autostrada.