Cambio Automatico con Paddle al volante, Clima Auto Bizona, abs, servosterzo, esp, 6 airbag, 4 vetri el.,Specchi Est.Elettr.Ripiegabili Elettr., Retrov. Int. Fotocrom., Radio usb comandi al volante, Navigatore, Telecamera post., Bluetooth, Cruise Control, Keyless system, Freno a a mano elett., Volante multifunzione in pelle, Luci diurne a Led, Fari Full Led, Sens. Luci, Sensori Parcheggio Ant.e Post., Mancorrenti al Tetto, Portellone Apribile Elettrico, Vetri post.Oscurati, Chrome line esterna, Maniglie in tinta carrozzeria, Spoiler Post., Cerchi in Lega 17″, Bracciolo, Interni in Pelle/Tessuto.
Ennesima variante di carrozzeria della berlina Classe A, la Mercedes GLB è una suv dall’alta carrozzeria (166 cm senza contare le barre sul tetto), con il motore trasversale e la trazione anteriore. L’abbinamento fra il 2.0 (non dei più silenziosi, ma molto brillante) e il buon cambio robotizzato a doppia frizione regala un notevole sprint con consumi piuttosto contenuti. All’altezza la frenata La Mercedes GLB dispone di tecnologie all’ultimo grido, ma spesso si tratta di optional proposti a caro prezzo: è il caso dei due display di 10,3” e del navigatore con l’utile realtà aumentata (invece della mappa mostra la strada ripresa da una telecamera, sovrapponendovi le indicazioni).Si sta seduti in alto, con molto spazio a disposizione per la testa; il parabrezza piuttosto verticale, e quindi distante, accresce ulteriormente la sensazione di ariosità. La plancia della Mercedes GLB si fa notare. Innanzitutto ci sono i due ampi e raffinati display affiancati di 10,3”.Buone le finiture, con ampi inserti che imitano in maniera realistica l’alluminio e gli eleganti bilancieri nella consolle. Sulla Mercedes GLB si viaggia molto bene in quattro: c’è tanto spazio per gambe, testa e piedi. Rivestiti in ecopelle e tessuto, i sedili sostengono bene senza essere duri e hanno regolazioni che includono la lunghezza e l’inclinazione della seduta, consentendo anche ai più alti di mettersi comodi.La capacità del bagagliaio della Mercedes GLB va da 560 a 739 litri con il divano in posizione d’uso (rispettivamente tenendolo tutto indietro o tutto avanti, quando la profondità raggiunge i 108 cm) e tocca i 1755 litri abbassandolo e caricando fino al soffitto; sono valori nella media, fra le suv medio-grandi.La grinta del 2.0 (anche tenendo inserita la modalità di guida Comfort) e la buona visibilità aiutano a trarsi d’impaccio anche nel traffico caotico. Il buon comfort non stupisce in una suv; a sorprendere è la prontezza del 2.0, che consente sorpassi rapidi e una guida disinvolta anche in salita. Il quattro cilindri si accontenta anche di dosi moderate di gasolio: 18,9 km/litro sul nostro percorso di prova. Lo sterzo progressivo e la buona aderenza facilitano la guida sui tratti tortuosi.