NISSAN Qashqai 1.3 Mhev 158cv Tekna Xtronic ’22 solo 12.000km

1 Video

Cambio Automatico con Paddle al volante, Clima auto bizona, Abs, Esp, Servo, 6 Airbags, 4 vetri elett., Retrovisori Est. Reg. elett. Ripiegabili elett., Fendinebbia, Radio Mp3 Usb type-c con comandi al volante, Vivavoce Bluetooth, Navigatore, Telecamera post 360′., Cruise control Adattivo, Head up display, Volante multifunzione in pelle, Sensore luci, Sensore pioggia, Freno a mano elett., Keyless system, Luci diurne al Led, Fari Full led, Sensori Parcheggio anteriori e posteriori, Spoyler post.,Tetto Panoramico,Vetri posteriori Oscurati, Portellone apribile elettrico, Mancorrenti al tetto, Cerchi lega 20″, Bracciolo, Interni in pelle con sedili regolabili elettrici riscaldati con memorie+ funzione massaggio.

Debutta la terza edizione della Nissan Qashqai, l’auto che nel 2007 ha dato il via al fenomeno delle crossover. Tutta nuova, solo ibrida a benzina e prodotta come sempre in Inghilterra, arriverà nelle concessionarie tra la fine di giugno e l’inizio di luglio. Lunga 443 cm, 4 in più di prima, vanta linee decise. Moderno e personale il frontale, dove spiccano i fari full led a freccia che contornano la mascherina, e da cui partono profili obliqui molto evidenti che ospitano delle prese d’aria. La fiancata si gioca sulle grandi ruote, fino a 20 pollici di diametro per la più lussuosa versione Tekna.L’abitacolo della Nissan Qashqai è moderno, ma lo stile non vuole stupire a tutti i costi: punta più sull’eleganza e sulla praticità. Il cruscotto ha un display di 12,3” configurabile (due le grafiche disponibili per tachimetro e contagiri) che fornisce molte informazioni e può mostrare anche la mappa del navigatore per la Tekna, al centro della plancia c’è poi lo schermo dell’impianto multimediale di 9”. Rapido e intuitivo.I sedili della Nissan Qashqai sono ampi e avvolgenti, nonché dotati, in questa versione, di riscaldamento, comandi elettrici, funzione massaggiante per la schiena e rivestimento in morbida pelle nera. Decisamente rialzati, garantiscono una buona visibilità.L’abitabilità è buona: ci sono quattro posti comodi e un quinto discretamente confortevole (il centro del divano è un po’ meno morbido ed è rialzato). Inoltre, l’accesso ai posti posteriori è molto agevolato dalle porte che si aprono ad angolo retto. La capienza del bagagliaio è di 504 litri: 74 in più di prima, e un buon valore in assoluto.La nuova scocca, basata sulla piattaforma CMF-C, è più leggera di 60 kg, nonché più rigida di oltre il 40%, grazie anche a un uso maggiore di acciai ad alta resistenza, della lega di alluminio per le porte e il cofano anteriore, e di materiale composito per il portellone. Nuovo anche lo sterzo, più diretto. La  Nissan Qashqai in versione ibride leggero, col 1.3 turbo da 158 cavalli è affiancato da un piccolo motogeneratore elettrico.Noi abbiamo guidato una 1.3 automatica a trazione anteriore, che è proposta solo nella versione da 158 CV. Il motore è molto brioso e piuttosto pronto, e anche il cambio convince. Pur essendo strutturalmente a variazione continua di rapporto, non si comporta come quelli degli scooter, facendo schizzare alle stelle il regime del motore quando si accelera con decisione.

Contattaci

TEL:
0432 996363

Richiedi Informazioni

    Nome:

    Telefono:

    E-mail:

    Messaggio

    [recaptcha]

    * Cliccando su "invia" acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali (consulta l'informativa sulla privacy riportata al link a fondo pagina).

    €35 900
    Chilometraggio 12.000
    Alimentazione Ibrida Benzina/Elettrica
    Cilindrata 1.332
    Anno Luglio 2022
    Cambio Automatico
    Trazione Anteriore
    Colore White Pearl m.
    Interno Pelle nera
    N. Posti 5
    Fatturabile No
    Potenza (CV) 158cv/116kw
    Garanzia Si Ufficiale Nissan fino a Luglio 2025 o 100.000km
    Numero Porte 5
    Finanziamento Si