Clima Auto Bizona, Abs, Esp, Servo, 6 Airbags, 4 vetri elett., Retrovisori Est.Reg.Elett., Fendinebbia, Radio Usb MP3 con comandi al volante, Vivavoce Bluetooth, Cruise Control+limit , Volante multifunzione in pelle , Sensore luci, sensore pioggia,Luci diurne a led, Spoiler post., Vetri post. oscurati,Cerchi in Lega 16″, Interni in pelle/tessuto.
Rispetto alla monovolume Meriva, della quale raccogliere l’eredità, l’Opel Crossland X ha forme più muscolose e un look da crossover con estese protezioni in plastica nera per la zona inferiore della carrozzeria. Impreziosito dal sinuoso profilo cromato, il tetto dà l’impressione di avvolgere i montanti posteriori: una soluzione d’effetto che, però, riduce le dimensioni dei finestrini, limitando la visuale dal posto guida. A dispetto delle dimensioni compatte, non troppo diverse da quelle di un’utilitaria, offre un abitacolo ben accessibile, pratico e accogliente (e un baule di tutto rispetto: 410 litri con il divano in posizione d’uso).Per quanto riguarda i motori, a gasolio c’è soltanto un 1.6, con 120 CV nella vettura provata (ma ce n’è pure una variante da 99): ha una buona potenza, ma i rapporti lunghi del cambio (dalla manovrabilità migliorabile) riducono, oltre ai consumi (davvero bassi), pure la ripresa.La tenuta di strada della Crossland X è sicura, il motore omogeneo nel funzionamento e lo sterzo preciso. Le sospensioni morbide incassano alla grande le irregolarità del manto stradale, ma favoriscono il rollio in curva: toglie agilità e sconsiglia una guida brillante. Piuttosto contrastato l’inserimento delle marce, non male, invece, i freni. Assai contenuto il consumo: nel corso della prova, abbiamo misurato 21,1 km/litro.