PEUGEOT 508 Station Wagon GT-Line 1.6 225cv Hybrid EAT8 ’20 27Mkm

1 Video

Cambio Automatico con Paddle al volante, Clima auto bizona, Abs, Esp, Servo, 6 Airbags, 4 vetri elett., Retrovisori Est. Reg. elett. Ripiegabili elett., Radio Usb con comandi al volante, Vivavoce Bluetooth, Navigatore, Cruise Control Adattivo, Head up display, Volante multifunzione in pelle, Sensore luci e pioggia, Freno a mano elett., Keyless system, Luci diurne al Led, Fari Full Led, Sensori Parcheggio anteriori e posteriori, Vetri posteriori Oscurati, Mancorrenti al Tetto, Tetto Panoramico apribile, Portellone apribile elettrico, Cerchi Lega 18″, Interni in Pelle e tessuto con sedili regolabili elett. in zona lombare e riscaldati.

Note: Con Garanzia Ufficiale Peugeot 4 anni o 60.000km!!!

È il momento delle ibride ricaricabili, le auto che, dopo le elettriche, rappresentano l’arma più efficace nella “guerra alla CO2”; almeno, stando ai bassissimi livelli di emissioni ufficiali, così come figurano nei cicli di omologazione. Ecco, quindi, che ad affiancare le versioni a benzina e a gasolio della Peugeot 508, ora arriva la 1.6 Hybrid e-EAT8, con il quattro cilindri 1.6 turbo a benzina da 181 CV abbinato a un motore elettrico da 109, alloggiato nella scatola del cambio automatico a otto marce, per una potenza complessiva di 225 CV: lo stesso sistema ibrido utilizzato per altri due modelli del gruppo PSA, la Peugeot 3008 e la Opel Grandland X (qui il primo contatto della versione ibrida a quattro ruote motrici). Elegante e sportiva, grazie alla sua linea quasi da coupé, vista da fuori la Peugeot 508 1.6 Hybrid GT e-EAT8 differisce dalle altre versioni solo per la scritta Hybrid che campeggia alla base del montante posteriore e per il doppio sportello del rifornimento: quello di destra cela il bocchettone della benzina, mentre a sinistra c’è l’attacco per la ricarica elettrica. E a proposito di rigenerazione della batteria (che ha una capacità di 11,8 kWh ed è posizionata sotto il divano), secondo la casa francese si effettua da 0 al 100% in circa due ore collegando l’auto a una wallbox da 7,4 kW, mentre sono necessarie sette ore agganciandosi a una presa domestica, col caricatore da 3,4 kW. L’abitacolo della Peugeot 508 1.6 Hybrid GT e-EAT8 è elegante, senza perdere neppure l’impronta sportiva, che contraddistingue anche le 508 a benzina e a gasolio. Originale la plancia a “gradini”, che avvolge il guidatore e il passeggero anteriore.Lo spazio non manca affatto per quattro adulti; davanti, in particolare, si è ben accolti nella ampie e comode poltrone con certificazione AGR (un ente specializzato in ergonomia), complete di precise regolazioni elettriche. Anche dietro si viaggia bene, con notevole agio per le gambe e le spalle; a patto di non superare il metro e 85 di altezza; altrimenti, si sfiora il soffitto con la testa. Anche il bagagliaio è identico a quello delle versioni con il  motore termico, e mantiene la buona capacità di 487 litri, grazie alle batterie che non tolgono spazio al vano.Cambia, ma di poco il sistema multimediale della Peugeot 508 1.6 Hybrid GT e-EAT8: il touchscreen capacitivo di 10” permette di visualizzare nuove schermate, accedendo alle funzioni di impostazione dei parametri di guida e alle informazioni del sistema ibrido. Si possono così consultare la distribuzione in tempo reale dei flussi energetici, le statistiche di consumo a benzina e in modalità elettrica, l’impostazione dei parametri della batteria e l’attivazione del programma e-Save, quello che consente di risparmiare corrente, conservandola per usarla in un secondo momento, magari per l’ingresso in una ztl. Con un tasto vicino alla leva del cambio è possibile anche selezionare uno dei quattro programmi di guida della Peugeot 508 1.6 Hybrid GT e-EAT8: elettrico, Hybrid, Sport e Comfort. In modalità elettrica si può viaggiare a corrente, ovvero a zero emissioni, fino a 135 km/h; in Hybrid ci pensa la centralina della macchina a dosare l’intervento dei motori, elettrico e a benzina, per sfruttarne al massimo l’efficienza; in Sport si utilizza tutta la potenza del sistema ibrido, per un comportamento più vivace e in Comfort, tutta la meccanica (incluse le sospensioni a smorzamento controllato, lo sterzo e il cambio) lavorano assieme per rendere più morbida e dolce la risposta dell’auto.Nella guida, la Peugeot 508 1.6 Hybrid GT e-EAT8 si mostra agile e confortevole, grazie alle sospensioni “intelligenti” (di serie nell’allestimento GT), che spianano le irregolarità della strada e contengono efficacemente il coricamento laterale della carrozzeria in curva. A concorrere al buon livello di comfort, si aggiunge l’ottima insonorizzazione dell’abitacolo, che si apprezza soprattutto quando si marcia a zero emissioni, con l’auto che si muove veloce e scattante, quasi senza rumore (si sentono solo i lievi fruscii aerodinamici generati dagli specchi retrovisori). Ma sfruttando tutti i 225 CV del motore ibrido la risposta della macchina diventa più pronta: appena si preme con forza sul pedale dell’acceleratore, entra in funzione anche il 1.6 turbo, che fa sentire la sua spinta (e anche la sua voce), rendendo credibili lo “0-100” in 8,3 secondi e i 240 km/h di velocità massima dichiarati.

Contattaci

TEL:
0432 996363

Richiedi Informazioni

    Nome:

    Telefono:

    E-mail:

    Messaggio

    [recaptcha]

    * Cliccando su "invia" acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali (consulta l'informativa sulla privacy riportata al link a fondo pagina).

    €32 400
    Chilometraggio 27.000
    Alimentazione Ibrida Benzina/Elettrica
    Cilindrata 1.598
    Anno Settembre 2020
    Cambio Automatico
    Trazione Anteriore
    Colore Rosso Ultimate m.
    Interno Pelle/Microfibra
    N. Posti 5
    Fatturabile No
    Potenza (CV) 180cv/133kw + 45cv motore elettrico (225cv Totale)
    Garanzia Si Ufficiale Peugeot fino a Settembre 2024 o 60.000km
    Numero Porte 5
    Finanziamento