Clima, abs, servosterzo, esp, 2 airbag, 2 vetri elettrici,retrov.esterni elettrici,Fendinebbia, Radio usb comandi al volante, Bluetooth, Cruise Control, Luci diurne a Led, Maniglie in tinta carrozzeria, Volante Multif. in pelle, Cerchi in Lega 15″,Interni in tessuto.
La Renault Twingo, con il motore e la trazione entrambi posteriori e le ruote alle estremità della carrozzeria, nasce sulla stessa base della Smart Forfour: lunga 360 cm, a tre anni dal debutto è sempre attuale e sbarazzina. La linea è personale, caratterizzata dal corto frontale con due “baffi” che partono dai fari e mettono in evidenza il grande marchio cromato centrale, e da una coda spiovente, con il portellone completamente in vetro. L’abitacolo della Renault Twingo, cui si accede con facilità (le porte si aprono quasi ad angolo retto).l’atmosfera nella vettura è sbarazzina (complici gli elementi in plastica lucida bianca della consolle centrale) e mette allegria. Le finiture sono di buona qualità, i sedili ben rivestiti. La posizione di guida è ampiamente personalizzabile. La guida della Renault Twingo 1.0 è precisa e sicura: il motore e la trazione posteriori non mettono in difficoltà. Lo stress “da traffico”, già basso nella versione con il cambio manuale, si riduce al minimo: lo sterzo è leggero, il diametro di svolta ridottissimo, le buche vengono assorbite come si deve e il motore è progressivo. Nei sorpassi, però, si desidererebbe che il tre cilindri fosse meno pigro: richiedono parecchio tempo, e in salita occorre sfruttarlo a fondo per avere un po’ di brio.