Il nostro modo di spostarsi sta cambiando e l’attenzione alla mobilità individuale è crescente. SEAT ha raccolto la sfida e, pur rimanendo fedele alla produzione di automobili, da tempo sta lavorando per poter offrire ai clienti soluzioni di mobilità innovative. Così è nato SEAT MÓ, il nuovo marchio dell’azienda dedicato alla micromobilità, che ora amplia la propria gamma prodotti presentando SEAT MÓ eScooter 125, un nuovo scooter elettrico compatto. Un mezzo pensato per chi si sposta tutti i giorni nel traffico della città con un’autonomia di oltre 130 km. Progettato in collaborazione con Silence, azienda che produce veicoli elettrici con sede a Barcellona, ha un design minimalista, luci a led, plastiche solide e ben verniciate ed è spinto da un motore elettrico sincrono a magneti permanenti, posizionato all’interno della ruota posteriore da 7 kW (10 CV) con picco di potenza a 9 kW (12 CV) e 240 i Nm di coppia. Un motore che si può sfruttare in base alle proprie esigenze scegliendo fra tre mappature Eco, City e Sport e c’è anche anche la retromarcia. Il nuovo SEAT MÓ eScooter 125 ha prestazioni paragonabili a quelle di uno scooter 125, ha la frenata rigenerativa e grazie alla batteria agli ioni di litio da 5,6 kwh (estraibile) offre un’autonomia massima di 137 i km. Per la ricarica si può collegare lo scooter a una presa domestica con tempi che vanno dalle 6 alle 8 ore ma anche togliere la batteria e trasportarla in casa o in ufficio. Grazie alle ruote estraibili e alla pratica maniglia il pacco batteria che pesa poco più di 40 kg si può tirare come se fosse un trolley da viaggio. Curato nei dettagli, il nuovo SEAT MÓ eScooter 125 ha una strumentazione digitale compatta, immediata nella lettura ed è connesso grazie all’APP dedicata My Seat Mo che, oltre a tenere sotto controllo tutti i parametri dello scooter, permette di localizzarlo, ma anche di accenderlo e spegnerlo utilizzando la digital key. Lato praticità il SEAT MÓ ha la pedana piatta e nel sottosella trovano posto due caschi jet. Nel retroscudo è poi presente una presa doppia USB utile per la ricarica del telefono, questo va però agganciato utilizzando un supporto disponibile anche fra gli accessori.
Note: Il prezzo di 4.550 sfrutta l’Incentivo Statale della Rottamazione!