Clima Auto bizona, abs, esp, 6 airbag, 4 vetri el., Retrovisori Est. Elettrici e ripiegabili elett., Fendinebbia, Radio Touch usb con comandi al volante, Bluetooth, Navigatore, Telecamera Post., Cruise control Adattivo, Volante multifunzione in pelle,Luci diurne a Led, Fari Full Led, Sens. Luci e pioggia, Sensori Parcheggio ant.e post., Keyless system, Mancorrenti al tetto, Vetri Post. Oscurati, Chrome line esterna, Spoyler post., Bracciolo,Cerchi in Lega da 17′, Interni in Tessuto Riscaldati.
Note: Prezzo in offerta a 24.500+Ipt con una Rottamazione!!!
La Suzuki S-Cross è una suv compatta, ma con forme piuttosto possenti e un abitacolo accogliente anche per i passeggeri posteriori; discreta la capienza del bagagliaio, ben sfruttabile grazie al doppio fondo. Nella loro semplicità, i comandi e la strumentazione analogica sono pratici. La rinnovata crossover compatta Suzuki S-Cross conserva le dimensioni (430 cm la lunghezza) e la base tecnica del precedente modello, ma il design è tutto nuovo e frutto del centro stile che il marchio giapponese ha a Torino. Se, prima, il frontale penetrante ricordava quello delle berline, ora è più alto e massiccio, come nelle suv. Ingrandita e di diverso disegno la mascherina, attraversata da un profilo lucido a ideale prolungamento di quello all’interno dei fari. Possenti le fiancate, con parafanghi più marcati. Nella parte posteriore spiccano i fanali di generose dimensioni e il paraurti particolarmente prominente. Ripreso dal vecchio modello l’unico motore della nuova Suzuki S-Cross: l’auto è ibrida leggera, grazie alla piccola unità elettrica da 13,6 CV collegata tramite cinghia (e alimentata da una batteria agli ioni di litio) al 1.4 turbo a benzina da 129 CV. Già molto ricco il Top+, che prevede i cerchi in lega di 17”, il climatizzatore automatico bizona, l’impianto multimediale con il navigatore, e telecamere e svariati aiuti alla guida, fra cui il cruise control adattativo e il monitoraggio dell’angolo cieco dei retrovisori. Le novità nello spazioso abitacolo della Suzuki S-Cross riguardano la plancia, dall’andamento più “mosso” e con ricercate finiture lucide per i diffusori del climatizzatore. Nuovo anche l’impianto multimediale con un più grande schermo a sbalzo di 9”. Più reattivo al tocco di quello precedente, dispone di Android Auto e Apple CarPlay. Ad agevolare andature briose è anche la buona agilità, che beneficia del peso contenuto dell’auto e delle sospensioni poco morbide.