Trazione Integrale 4×4,Clima Auto Bizona, abs, servosterzo, esp, 6 airbag, 4 vetri el., Retrovisori Est. Elettr.e ripieg. Elettr.,Fendinebbia,Radio cd usb mp3 comandi al volante, Keyless system, Bluetooth, Cruise Control,Vetri Post.Oscurati,Maniglie in tinta carrozzeria, Mancorrenti sul Tetto,, Volante Multif. in pelle, Bracciolo, Cerchi in Lega 17″,Interni in Tessuto.
Alla Suzuki, da sempre impegnata nelle 4×4, mancava una crossover di medie dimensioni a cinque porte, spaziosa, comoda in città e nei viaggi, ma efficace anche sugli sterrati e sulla neve, che potesse competere con la regina del segmento: la Nissan Qashqai. E allora eccola: si chiama Suzuki S Cross ed è più lunga di 18 cm rispetto alla SX4 Suzuki S Cross si distingue per le sue forme moderne e filanti, non prive di una certa aggressività nel frontale, in cui dominano i grandi fari con le luci diurne a led, la mascherina sormontata da una sottile fascia cromata e le vistose nervature sui bordi del cofano. Il profilo laterale è mosso da una linea che partendo dal paraurti anteriore si collega ai fanali, donando dinamismo alla fiancate; mentre la parte posteriore, dalle forme elaborate, comunica un senso di solidità e grinta, anche grazie ai fanali appuntiti, che convergono verso il centro. Le protezioni di plastica anteriori, posteriori e laterali, danno all’auto un tocco fuoristradistico, che non guasta. Il carattere da auto comoda e funzionale destinata alla famiglia, la Suzuki S Cross lo mette in evidenza soprattutto negli interni, ampi e luminosi.Il posto di guida è ben studiato, le regolazioni del sedile e del volante (in altezza e in profondità) sono ampie e la posizione rialzata comunica una sensazione di sicurezza. Il cruscotto analogico è ben leggibile e i comandi principali sono a portata di mano.La Suzuki S Cross si dimostra maneggevole, ma anche comoda. Merito delle dimensioni contenute e delle sospensioni tarate per privilegiare il comfort. E infatti, l’assorbimento delle irregolarità del fondo è elevato, ma nella guida un po’ più allegra si percepisce un certo coricamento laterale della carrozzeria, che invita a un’andatura tranquilla.Anche la trazione integrale AllGrip ci ha fatto una buona impressione; certo, non è adatta al fuori strada impegnativo (e infatti non è quella la destinazione d’uso della crossosver giapponese), ma si è dimostrata duttile ed efficiente.