Clima, Abs, Esp, Servo, 6 Airbags, 4 vetri elett., Retrovisori Est.elettrici , Fendinebbia, Radio Cd con comandi al Volante, Cruise control, Volante multifunzione in pelle, Luci diurne a led, Vetri post.Oscurati, Cerchi in Lega da 16′, Interni in tessuto.
Rinfrescata nel frontale nella seconda metà del 2013, la Suzuki Swift ha una linea originale e si fa apprezzare per l’abitabilità: nonostante la lunghezza di soli 385 cm è comoda per quattro adulti.La guida è piacevole anche fuori città, dove si apprezzano l’elevata tenuta di strada e la fluidità del 1.2 a benzina; quest’ultimo è anche poco assetato.Il cofano corto e spiovente, il tetto piatto e la “solida” fiancata a cuneo donano alla piccola Suzuki Swift una spiccata personalità. Nel riuscito frontale (ristilizzato nell’estate del 2013) si notano i led diurni a “L”. In rapporto ai 385 cm di lunghezza l’abitabilità è notevole, tanto che a bordo viaggiano comodamente anche quattro passeggeri adulti di corporatura robusta. In tema di qualità costruttiva non c’è da lamentarsi: anche se le plastiche sono rigide gli assemblaggi appaiono ben curati, il volante rivestito in pelle aggiunge una nota di sportività e i portaoggetti sono numerosi. La Suzuki Swift è agile in città e piacevole sulle strade extraurbane, perché le sospensioni solide (ma non “problematiche” sulle buche) giovano all’aderenza e all’agilità; inoltre, lo sterzo è progressivo, seppure non precisissimo, e i freni potenti. Del 1.2 a benzina, che si è rivelato poco assetato, ci è piaciuta la regolarità d’erogazione.Compatta e maneggevole com’è, negli spostamenti cittadini la Suzuki Swift si rivela una valida alleata; inoltre, consuma poco (14,1 km/l rilevati) ed è provvista sospensioni che non vanno in crisi sul pavé. Il 1.2 non è prontissimo allo spunto, ma vanta un’erogazione gradevolmente fluida ed è abbinato a un cambio preciso e manovrabile (ok anche la frizione, leggera da azionare).