Trazione Integrale 4×4, Cambio Automatico con Paddle al volante, Clima auto trizona, Abs, Esp, Servo, 6 Airbags, 4 vetri elett., Retrovisori Est. Reg. elett. Ripiegabili elett.,Fendinebbia, Radio Cd Usb con comandi al volante, Vivavoce Bluetooth, Navigatore, Cruise Control Adattivo, Lane assist, front assist, rilevamento stanchezza conducente, Volante multifunzione in pelle, Sensore luci, Freno a mano elett., Luci diurne, Sensori Parcheggio anteriori e posteriori, Vetri posteriori oscurati, Mancorrenti al tetto, Cerchi lega 17″, Bracciolo, Interni in tessuto.
Basata sulla piattaforma modulare MQB, utilizzata da tutte le più recenti Volkswagen medie e medio-grandi, la Volkswagen Tiguan condivide gran parte della meccanica con la Passat, ed è completamente diversa dal modello che ha sostituito. Lo si nota già nelle linee, ora molto più tese e spigolose; spazio e praticità, che già erano un punto di forza (come pure le finiture), sono ancora migliori. La guida è precisa e facile. In questa versione a quattro ruote motrici, parte della spinta del motore viene inviata alle ruote posteriori (tramite un giunto a frizione) solo quando serve; niente male, per una suv, il comportamento in fuori strada.Seduti sul comodo sedile della Volkswagen Tiguan (dall’imbottitura rigida, decisamente rialzato e con regolazioni ampie e precise) ci si trova di fronte una plancia spigolosa e ben realizzata, ma non particolarmente moderna, né fantasiosa; tanti elementi sono ripresi da altre auto del gruppo Volkswagen.Il baule è ben rifinito, regolare e ampio: già i 520 litri con il divano arretrato sono un valore di tutto rispetto, e facendo scorrere quest’ultimo in avanti (fino a 18 cm, sottraendo però spazio alle gambe dei passeggeri) arriva a ben 615 litri. La Volkswagen Tiguan permette di superare anche tratti di una certa difficoltà: ha 20 centimetri di luce a terra, il controllo automatico della velocità in discesa (aiuta a concentrarsi sulla guida in caso di pendii scoscesi) e due modalità di guida specifiche, la Offroad, che consente alle ruote di slittare, migliorando la trazione su sterrati e terreni rocciosi, e la Snow, con un controllo elettronico molto più “severo”, che facilita il controllo quando l’aderenza è scarsa.